La Tua Casa a Castelsardo
Vivi in uno dei
"Borghi più belli d'Italia"

Città di Castelsardo
Il Cuore medievale della Sardegna
Castelsardo è una pittoresca cittadella medievale del Nord-Ovest della Sardegna caratterizzata da una storia antica e da importanti tradizioni artigiane e religiose. Sul promontorio sorge il centro storico, fortificato con un imponente castello, un luogo affascinante e suggestivo da visitare.
La zona costiera di Castelsardo, con l'eccezione della spiaggia di “Lu Bagnu”, è formata soprattutto da rocce e scogli è il luogo ideale per gli appassionati di immersioni o sport su barca. Il borgo ha una storia antica come testimoniano i numerosi nuraghi eretti nell’area circostante e le Domus de Janas.
Servizi
Il paese offre varie tipologie di servizi, da quello scolastico a quello turistico, dai trasporti agli eventi caratteristici in stile medievale e tradizionale.
Treni e Bus
Stazione Ferroviaria di Sorso
(22 km)
Stazione ARST di Castelsardo
(1 km)
Porti
Stazione Marittima di Porto Torres
(34 km)
Stazione Marittima di Olbia
(104 km)
Aeroporti
Alghero Fertilia
(64 km)
Olbia Costa Smeralda
(100 km)
Costruiamo la Tua Nuova Casa
Come la Vuoi Tua partire da
Immobili in Affitto
Sei alla ricerca di un alloggio per le tue Vacanze? Affitta una delle nostre Case! Prova la Qualità di Arras Group
Approfitta della Formula
"Soddisfatto E Rimborsato" *
Prenota una delle nostre case ad un
Prezzo Speciale, se decidi di Acquistare
vieni rimborsato al 100% delle spese di pernottamento!
Se sei alla ricerca di una Casa per la tua famiglia o come investimento, ti diamo l'opportunità di trascorrere una settimana in una delle nostre case regalandoti il vantaggio di un Prezzo Speciale.
Nel frattempo oltre a farti un’ idea di come potresti vivere in una delle località in cui abbiamo scelto di costruire, potrai sfruttare la permanenza per visitare il territorio, partecipare ad un corso di fitness, andare a cavallo sulla spiaggia, praticare surf e conoscere il vicinato.
Che si tratti di una Villa, di un Attico o di un appartamento, prova per una settimana, e se deciderai di acquistare, il tuo pernottamento ti sarà completamente rimborsato!

Storia e Territorio
Da borgo medievale a rinomata località turistica.
Castelsardo è un'antica cittadina situata sulla costa nord della Sardegna. Il centro storico, fortificato con un imponente castello, è un luogo affascinante e suggestivo. Meta turistica molto frequentata è famosa per la spiaggia di Lu Bagnu ed il suo incantevole mare. Offre diversi servizi per le coppie, le famiglie e i bambini.
Fu fondata nel XII secolo dalla famiglia genovese dei Doria. Si trova sulla cima di un promontorio roccioso in una posizione strategica che domina il porto. A partire dalla seconda metà del XV secolo, Castelsardo apparteneva agli Aragonesi. Oggi è considerato un importante centro commerciale per l'artigianato tipico sardo ed è famoso soprattutto per i suoi cestini realizzati con fibre vegetali intrecciate.

Cose da Fare e da Vedere
Scoprire la realtà nuragica del territorio senza rinunciare a rilassanti momenti sulla spiaggia.
Una grande città con una miriade di stradine da esplorare, Castelsardo è circondata dalle limpide acque blu del Golfo dell'Asinara a nord e da un castello medievale su una roccia sopra la città . Da non perdere la bellissima Cattedrale di Sant'Antonio Abate con la sua ben e altre piccole chiese e palazzi, come ad esempio il Palazzo La Loggia che ospita l'attuale municipio.
Sedini, paese vicino a Casteldardo, ospita una delle domus de janas (tombe preistoriche) più famose della zona. Estratta da un'enorme roccia calcarea, la tomba preistorica fu abitata dai contadini nel Medioevo e utilizzata come prigione fino al XIX secolo. Oggi ospita un piccolo museo che espone strumenti agricoli tradizionali e oggetti domestici.

Mangiare e Alloggiare
Per gli amanti del pesce ma non solo. Ricca tradizione della cucina tipica sarda per piatti eccezionali.
Tante le offerte culinarie dove poter gustare degli ottimi piatti della cucina tipica sarda. In alternativa, molto apprezzate anche le pizze cotte a legna, spaghetti ai frutti di mare, carni grigliate e pesce fresco locale.
Numerosi B&B sono presenti sia nel centro storico che in cima alla collina. Puliti, silenziosi ed accoglienti, presentano tutti gli elementi di un alloggio rustico con mobili d'epoca e soffitti in legno. Le camere sono arredate in modo semplice, e quasi tutti, regalano una fantastica vista sul mare.
